Carica | Nominativo |
---|---|
Presidente | Dott. Marialetizia Marra |
Vicepresidente | Dott. Cosimo Nume |
Segretario | Dott. Sergio Prastaro |
Tesoriere | Dott. Giuseppe Carbotti |
Consiglieri odontoiatri | Dott. Giovanni Pollicoro |
Dott. Michele Lisi | |
Consiglieri medici | Dott. Ignazio Aprile |
Dott. Giulio Avarello | |
Dott. Teresa Candreva | |
Dott. Anna Rita Desantis | |
Dott. Giancarlo Donnola | |
Dott. Gregorio Frascella | |
Dott. Raffaele Gurrado | |
Dott. Nicola Montenegro | |
Dott. Francesca Russo | |
Dott. Maria Rosaria Sportelli | |
Dott. Pierfrancesco Zinzi |
Compiti del Consiglio direttivo
Al Consiglio direttivo di ciascun Ordine spettano le seguenti attribuzioni:
a) iscrivere i professionisti all'Ordine nel rispettivo albo, compilare e tenere gli albi dell'Ordine e pubblicarli all'inizio di ogni anno;
b) vigilare sulla conservazione del decoro e dell'indipendenza dell'Ordine;
c) designare i rappresentanti dell'Ordine presso commissioni, enti e organizzazioni di carattere provinciale o comunale;
d) promuovere e favorire tutte le iniziative intese a facilitare il progresso culturale degli iscritti, anche in riferimento alla formazione universitaria finalizzata all'accesso alla professione;
e) interporsi, se richiesto, nelle controversie fra gli iscritti, o fra un iscritto e persona o ente a favore dei quali questi abbia prestato o presti la propria opera professionale, per ragioni di spese, di onorari e per altre questioni inerenti all'esercizio professionale, procurando la conciliazione della vertenza e, in caso di mancata conciliazione, dando il suo parere sulle controversie stesse;
f) provvedere all'amministrazione dei beni spettanti all'Ordine e proporre all'approvazione dell'assemblea degli iscritti il bilancio preventivo e il conto consuntivo;
g) proporre all'approvazione dell'assemblea degli iscritti la tassa annuale, anche diversificata tenendo conto delle condizioni economiche e lavorative degli iscritti, necessaria a coprire le spese di gestione, nonché la tassa per il rilascio dei pareri per la liquidazione degli onorari.
Ai sensi dell’art. 3 co 2 D.C.P.S. n 233 del 1946 le funzioni di cui alle lettere c – d - e spettano alle Commissioni di Albo ad eccezione dei casi in cui le designazioni di cui alla suddetta lettera c) concernono uno o più rappresentanti dell'intero Ordine;